Le mitologie di BUTRINTO - Turismo in Albania

Latest

Cuoriosità Albania

venerdì 12 marzo 2010

Le mitologie di BUTRINTO

L’antica città di Butrint occupa una penisola boscosa, in posizione strategica tra lo stretto di Corfù e il lago omonimo, e conserva resti ellenici, romani, bizantini, veneziani e turchi, in un’eccezionale stratificazione di segni della frequentazione umana di questo territorio che coprono un arco temporale esteso per circa 3000 anni, pressoché senza soluzione di continuità.

Il mito più famoso relativo alla fondazione della città di Butrint si trova nell’Eneide di Virgilio, quando si parla dell’arrivo di Enea a Butrint dove incontra Andromaca. Numerosi sono poi i miti e le leggende ambientate a Butrint nel corso dei secoli, a dimostrazione dell’importanza dell’insediamento.

Le più antiche testimonianza documentarie risalgono invece al VI secolo a.C., in un elenco di città e porti compilato da Ecateo di Mileto; gli scavi archeologici hanno invece dimostrato come la più antica frequentazione risalga alla fine dell’VIII secolo a.C. Va ricordato che gli scavi più estesi cominciarono nel 1920 dall'archologo italiano Ugolini.
Ugolini .

Le curiosità di Mussolini di capire e di conoscere queste terre mistoriose e di vedere le terre di tanti antenati italiani.


I resti della città occupano un’area di circa 16 ettari all’interno delle mura, ma in alcuni periodi della sua storia l’insediamento si estendeva su vaste aree anche all’esterno delle mura stesse (attualmente il monumento più rappresentativo all’esterno delle mura è la fortezza triangolare, sul lato opposto del canale che lambisce la parte bassa dell’insediamento).

Il sito si struttura in due parti morfologicamente distinte: l’Acropoli, su una collina alta fino a 42 metri sul livello del mare, con ripidi fianchi ulteriormente difesi da un circuito di mura; la città bassa, che occupa la parte inferiore della collina, lambita dal Canale di Vivari.

I resti della città greca, risalenti in particolare al periodo compreso tra il terzo e il secondo secolo a.C. (anche se la fondazione risale al periodo compreso tra l’ottavo e il sesto secolo a.C.), sono rappresentati dallo splendido teatro, da due templi, da alcune porte (porta Scea e porta del Leone) e da tratti delle originarie mura difensive.

Le fortificazioni di questo periodo dimostrano la potenza economica e militare della città, uno dei maggiori centri marittimi fortificati del mondo antico. Nel IV secolo a.C., sotto il controllo di Alessandro il Grande, Butrint raggiunse l’apice del suo splendore, contando tra l’altro oltre 10.000 abitanti.

Alla fine del III secolo a.C. Butrint fu conquistata dai pirati Illiri (gli albanesi sono i discendenti diretti degli antichi illiri, tant’è che la lingua albanese deriva da quella il lira).

Le tracce della dominazione romana iniziata a metà del II secolo a.C., oggi ancora in buono stato di conservazione, sono rappresentate dai bagni termali, dal Ginnasio, dal Tempio di Minerva, dal Ninfeo, dal Palazzo Triconch e dalla Villa Diaporit, abitata da un amico di Cicerone.

L’architettura cristiano bizantina, risalente al V – VI secolo d.C., include il Battistero eretto nell’ultima metà del VI secolo (il più grande del suo genere dopo quello di Costantinopoli, con importanti mosaici pavimentali intorno al fonte battesimale) e la Basilica, eretta nel VI secolo ed utilizzata fino al XIII.

Principale testimonianza del periodo Veneziano (i Veneziani conquistarono infatti Butrint nel 1386) è invece la fortezza triangolare (XVI secolo), fronteggiata dalla torre quadrangolare (XV secolo). I Veneziani occuparo solo una piccola parte dell’antica città, prosperando per lungo tempo grazie al commercio del pesce, del legno e del bestiame.

Alla presenza dei Veneziani si alternò per alcuni secoli quella degli Ottomani: nel 1537 i Veneziani si arresero a Solimano il Magnifico, ma ritornarono in possesso della città ad intervalli durante i secoli XVII e XVIII; la dominazione turca fu invece continua per tutto il diciannovesimo secolo (periodo cui appartiene il castello di Alì Pascia Tepelene, eretto nel 1814 come baluardo contro gli Inglesi che, per esempio, controllavano Corfù), fino al 1912 quando l’Albania divenne uno Stato indipendente.

Nonostante il succedersi delle diverse dominazioni la città di Butrint visse in declino a partire dal XII secolo, via via occupata soltanto in una piccola parte dell’originaria estensione.

All’eccezionale rilevanza del parco archeologico di Butrint, dichiarato nel 1992 Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, si somma il valore naturalistico, ambientale e paesaggistico delle aree umide presenti all’interno del Parco.

Da un punto di vista naturalistico il Parco Nazionale di Butrint conserva una grande varietà di habitat naturali e seminaturali, ospitando numerose specie floristiche e faunistiche, in particolare legate alla presenza delle estese aree umide.

Oggi è patrimonio dell'UNESCU e le strutture antiche sono visitabili.

Nessun commento:

Posta un commento